TAG » Michael Nyman
Corso di Pianoforte Online: i Segreti dell’Anello Stregato

Corso di Pianoforte Online: i Segreti dell’Anello Stregato

Per introdurre questa pillola di Corso di Pianoforte Online ti racconto un aneddoto: la leggenda narra che durante un’esibizione del grande Mozart, che giunse a Napoli per fare un concerto al conservatorio, tra lo scaramantico pubblico napoletano si sussurrò che la straordinaria bravura al pianoforte del genio austriaco fosse dovuta all’anello che portava al dito che ritenevano essere… “stregato”! Giunti i bisbigli alle orecchie del musicista, non ci pensò due volte a sfilarsi il gioiello, continuando il concerto in modo mirabile.

E allora, la domanda è: cosa conta veramente per un pianista se non basta un anello stregato?

Per rispondere farò riferimento a dei principi basilari che ho personalmente elaborato col tempo e l’esperienza. Molti, in effetti, cercano il “Sacro Graal” del pianoforte per tentare di carpire i segreti di questo o quell’artista; in verità non esiste magia che tenga per diventare dei musicisti virtuosi, ma solo consapevolezza di ciò che si sta ottenendo e di ciò che si vorrebbe ottenere. È necessario essere connessi il più possibile con se stessi piuttosto che cercare bacchette magiche altrui.

Per arrivare a un certo livello di consapevolezza dobbiamo partire dalla base della questione, dall’essenza stessa dell’arte pianistica, che per me vuol dire farsi guidare, come una bussola, da 4 leggi fondamentali.

leggi tutto
Lezioni di Pianoforte: Suonare Ottave “Violente” in Scioltezza

Lezioni di Pianoforte: Suonare Ottave “Violente” in Scioltezza

In queste lezioni di pianoforte gratis puoi finalmente apprendere i “trucchi” per diventare un vero e proprio fuoriclasse!

Il brano che suono nel video è un monumento della letteratura pianistica: il celeberrimo Preludio in Sol Minore di Rachmaninoff, certamente uno dei più grandi compositori di tutti i tempi e, ammetto, il mio preferito! Come puoi notare, questo brano è un vero e proprio vulcano fatto di violenti accordi, staccati decisi, amabili melodie, accenti potenti e… travolgenti ottave.

Già, le ottave: che spauracchio per noi pianisti!
E certo, perché le ottave possono impegnare, stancare e buttar giù di morale i pianisti più inesperti perché, effettivamente, la tecnica delle ottave è tra le più difficili e spettacolari che un pianista possa mai tirar fuori dalla magia del suo cilindro.

Ora ti aiuterò a capire, con pochi e semplici esempi pratici, come evitare gli errori più comuni e come superare le difficoltà nel mentre cerchi di studiare ed eseguire un passaggio di ottave.

leggi tutto
Tutorial Pianoforte di Non mi Avete Fatto Niente – Meta, Moro

Tutorial Pianoforte di Non mi Avete Fatto Niente – Meta, Moro

Ed eccolo qui, come ogni anno, il tutorial pianoforte lampo per imparare melodia e accordi pianoforte della canzone vincitrice del Festival di Sanremo. Quest’anno, per la sessantottesima edizione, è stata la volta della intensa ed emozionante Non mi Avete Fatto Niente dei cantautori Ermal Meta e Fabrizio Moro.

Il duo Meta-Moro ha prevalso tra i “campioni” con questa struggente canzone impegnata: difatti il brano è ricco di riferimenti agli attentati terroristici che hanno insanguinato l’europa tra il 2015 e il 2017, il tutto visto in un’ottica di liberazione dalla paura, paura che si è insediata per via del clima di tensione internazionale creatasi dagli attentati dell’11 settembre 2001 in poi.

Particolarmente limpida la riflessione sui nuovi muri che vengono alzati nel mondo tra i vari stati ma, comunque, odendo un eco di speranza con l’immagine del mondo che si rialza attraverso il sorriso di un bambino.

leggi tutto
Luciana: i miei Occhi la mia Anima

Luciana: i miei Occhi la mia Anima

Siamo andati a Napoli a trovare Luciana Canonico, una pianista molto speciale… Ci ha accolto con il suo inconfondibile sorriso e la sua disponibilità, e noi l’abbiamo voluta protagonista di una delle nostre Interviste a 88 Tasti.

In questo video Luciana ci parlerà un po’ di sé, e non solo con le parole, perché lei “dialoga” con il pianoforte! Questo e tante altre cose andremo ad approfondire per prendere spunti di profonda riflessione…

leggi tutto
Note Pianoforte di Occidentali’s Karma – Gabbani

Note Pianoforte di Occidentali’s Karma – Gabbani

Come da tradizione ogni anno dedichiamo una lezione di piano lampo, con tanto di spartito, per imparare le note pianoforte della canzone vincitrice del Festival di Sanremo. Quest’anno, per la sessantasettesima edizione, è stata la volta della scanzonatissima Occidentali’s Karma del cantautore toscano Francesco Gabbani.

Gabbani, già vincitore l’anno prima nelle nuove proposte, ha prevalso tra i “big” con questo elettropop dal sapore di tormentone estivo, anche se, al dire il vero, il brano è ricco di riflessioni sulla società occidentale che è sempre in perenne conflitto tra materia e spirito, tra apparire ed essere, pur essendo alla spasmodica ricerca di una interiorità rifugiandosi nelle pratiche meditative come quelle orientali.

Altro riferimento ricorrente è quello a “La Scimmia Nuda”, libro di etologia pubblicato negli anni ‘60 del novecento da Desmond Morris: in questa pubblicazione lo scrittore inglese accostava l’essere umano a una scimmia priva di peli, ma simile a essa nei comportamenti. Non a caso Gabbani canta questa canzone con un eccentrico balletto che ha per protagonista proprio una scimmia!

leggi tutto
Lezioni di Piano Online per Principianti: Come Funziona

Lezioni di Piano Online per Principianti: Come Funziona

Mai sentito parlare di lezioni di piano online per principianti?
Se la risposta è no, forse ti stupirai sapendo che moltissime persone hanno imparato a suonare il piano proprio grazie a lezioni online per principianti.

Un trend in crescita, complice la diffusione della banda larga e di device mobile come tablet e smartphone. Sì perché le lezioni di piano via web si possono seguire anche con uno smartphone: non occorre avere un computer fisso super accessoriato. Basta una connessione Internet e un pizzico di buona volontà! Il resto dipende dalla bravura del maestro e da come è organizzato il corso.

Per quella che è la mia esperienza consiglio di provare prima con un corso di pianoforte gratuito, onde evitare di spendere soldi per frequentare una scuola di musica senza magari essersi domandati se davvero il pianoforte fa per noi e se siamo disposti a imparare. Non dimentichiamo che per avere risultati occorre applicarsi!

Da dove cominciare dunque?

leggi tutto

Pin It on Pinterest

Trascrizioni dei Moduli “Follow & Play”